Salude & Trigu 2024: realizzato l'incontro con i nuovi beneficiari del Network
Il 5 giugno si è svolto l'incontro con i nuovi beneficiari del Network Salude & Trigu 2024, a seguito dello scorrimento della graduatoria delle domande ammissibili al Programma decretato dalla Giunta camerale lo scorso 14 maggio.
Ad aprire l’incontro la Vicepresidente della Camera di Commercio di Sassari, la dott.ssa Maria Amelia Lai, e il Segretario Generale dell’ente camerale sassarese, il dott. Pietro Esposito, che hanno evidenziato le opportunità connesse all'inserimento all'interno di un Programma di promozione unitaria del territorio del Nord Sardegna.
La dott.ssa Antonella Viglietti dell’Ufficio Progetti di Cooperazione e Strategici, responsabile del Progetto, ha poi proseguito con un excursus sulle azioni compiute dal 2019 ad oggi, caratterizzate dal sostegno agli organizzatori e dalla volontà di stimolare e incoraggiare i beneficiari a formare il vero network Salude & Trigu, quello tra gli organizzatori degli eventi. Così come specificato in seguito, nel caso dei 16 nuovi eventi del Nord Sardegna ammessi in itinere al Programma, l'ente camerale ha scelto di fornire il proprio supporto nel miglioramento di specifici aspetti organizzativi - ovvero gli aspetti della comunicazione - , con il riconoscimento di un voucher ridotto da dedicare a tale scopo. Sono pertanto 62 i Comuni complessivamente coinvolti quest’anno, 44 dell’area del sassarese e 18 dell’area della Gallura, per un totale di 89 eventi.
Al termine dell’incontro, è stato sottoscritto l’accordo di collaborazione amministrativa tra le parti.
