Lun 22 Lug, 2024
Opportunità per le imprese turistiche e agroalimentari del Nord Sardegna di partecipare all’edizione 2024 degli Eventi B2B Mirabilia
La Camera di Commercio di Sassari promuove la partecipazione delle imprese appartenenti ai settori del turismo e dell’agroalimentare alla XII edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e alla VIII edizione di Mirabilia Food&Drink, in programma a Perugia il 14 e 15 ottobre 2024.
I due eventi rientrano nelle attività di Mirabilia Network, associazione costituita da Unioncamere e 21 enti camerali al fine di valorizzare i luoghi di importanza storica, culturale e ambientale nei siti patrimonio dell’UNESCO.
GLI EVENTI
La Borsa Internazionale del Turismo Culturale coinvolgerà gli imprenditori del settore turistico (tour operators, agenzie di viaggio, albergatori e agenzie di incoming, ecc.) in incontri B2B con buyers esteri (operatori incoming, decision manager, buyers luxury travel, ecc.) provenienti, oltre che dall’Europa, dagli Stati Uniti, dal Canada, dal Giappone e dalla Corea;
il Mirabilia Food & Drink, invece, vedrà protagonisti delle sessioni B2B gli imprenditori del settore agroalimentare e vinicolo e buyers internazionali di differenti Paesi, tra cui America centrale e del Sud, Corea, Thailandia, Hong Kong, Australia, Emirati Arabi, e Marocco.
CANDIDATURA
Le imprese interessate dovranno prendere visione delle circolari informative allegate relative al proprio settore di appartenenza, contenenti il programma delle giornate, i requisiti di partecipazione, i costi da sostenere e i servizi offerti.
L’iscrizione dovrà essere effettuata per entrambi gli eventi improrogabilmente entro il 12 settembre 2024, tramite form online compilabile attraverso i seguenti link:
Sarà ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per azienda.
È possibile scaricare le circolari informative qui:
Per informazioni aggiuntive rivolgersi all’ Ufficio Progetti di Cooperazione e Strategici - Tel. +39 0792080 228 - E-mail progetti.strategici@ss.camcom.it
I due eventi rientrano nelle attività di Mirabilia Network, associazione costituita da Unioncamere e 21 enti camerali al fine di valorizzare i luoghi di importanza storica, culturale e ambientale nei siti patrimonio dell’UNESCO.
GLI EVENTI
La Borsa Internazionale del Turismo Culturale coinvolgerà gli imprenditori del settore turistico (tour operators, agenzie di viaggio, albergatori e agenzie di incoming, ecc.) in incontri B2B con buyers esteri (operatori incoming, decision manager, buyers luxury travel, ecc.) provenienti, oltre che dall’Europa, dagli Stati Uniti, dal Canada, dal Giappone e dalla Corea;
il Mirabilia Food & Drink, invece, vedrà protagonisti delle sessioni B2B gli imprenditori del settore agroalimentare e vinicolo e buyers internazionali di differenti Paesi, tra cui America centrale e del Sud, Corea, Thailandia, Hong Kong, Australia, Emirati Arabi, e Marocco.
CANDIDATURA
Le imprese interessate dovranno prendere visione delle circolari informative allegate relative al proprio settore di appartenenza, contenenti il programma delle giornate, i requisiti di partecipazione, i costi da sostenere e i servizi offerti.
L’iscrizione dovrà essere effettuata per entrambi gli eventi improrogabilmente entro il 12 settembre 2024, tramite form online compilabile attraverso i seguenti link:
- SCHEDA DI PARTECIPAZIONE TURISMO per candidarsi alla Borsa Internazionale del Turismo Culturale;
- SCHEDA DI PARTECIPAZIONE AGROALIMENTARE per candidarsi al Mirabilia Food&Drink.
Sarà ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per azienda.
È possibile scaricare le circolari informative qui:
Per informazioni aggiuntive rivolgersi all’ Ufficio Progetti di Cooperazione e Strategici - Tel. +39 0792080 228 - E-mail progetti.strategici@ss.camcom.it
Stampa in PDF
Ultima modifica
Gio 02 Ott, 2025
