Guida alla compilazione del Modello Unico di Dichiarazione in materia ambientale

Sulla Gazzetta Ufficiale del 28 dicembre 2015 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2015 "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2016" che conferma la validità del modello di dichiarazione, previsto dal D.P.C.M 17 dicembre 2014.
La presentazione del MUD - da parte dei soggetti interessati - avverrà quindi con modulistica ed istruzioni già utilizzate per le dichiarazioni presentate nel 2015.


1. Comunicazione Rifiuti

  • Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
  • Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
  • Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
  • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
  • Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a Euro 8.000,00;
  • Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall'articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g).

2. Comunicazione Veicoli Fuori Uso
Soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali.

3. Comunicazione Imballaggi

  • Sezione Consorzi: CONAI o altri soggetti di cui all'articolo 221, comma 3, lettere a) e c);
  • Sezione Gestori rifiuti di imballaggio: impianti autorizzati a svolgere operazioni di gestione di rifiuti di imballaggio di cui all'allegato B e C della parte IV del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152.

4. Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
Soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei RAEE rientranti nel campo di applicazione del D.Lgs. 49/2014.5. Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione
Soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati.6. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche iscritti al Registro Nazionale e Sistemi Collettivi di Finanziamento.


SCADENZA
30 aprile 2016.


DIRITTO DI SEGRETERIA
Il diritto di segreteria per l'invio telematico è di 10,00 € per ogni Unità Locale dichiarante, a prescindere dal numero di Comunicazioni.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito o Telemaco Pay.
Il diritto per la trasmissione cartacea della comunicazione semplificata è di 15,00 €, da versare con c/c postale 220079 intestato alla Camera di Commercio di Sassari – via Roma 74, causale: diritti segreteria MUD 2016.


SITI DI RIFERIMENTO
La spedizione telematica alla Camere di commercio di Sassari deve essere effettuata tramite il sito www.mudtelematico.it.
Nell'area MUD 2016, accessibile dalla sezione Area Ambiente trovate le istruzioni per la compilazione e le risposte ai quesiti più frequenti.
Dallo stesso sito - a partire dalla seconda metà di febbraio - è possibile:

  • scaricare il software MUD2016 che, come ogni anno, consente di produrre il file da inviare in modalità Telematica;
  • accedere alla nuova procedura per la compilazione e stampa della Comunicazione rifiuti semplificata.

Altri siti:
www.mudcomuni.it
Per la compilazione e trasmissione della Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione;
www.registroaee.it
Per la compilazione e trasmissione della Comunicazione Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche;
www.registropile.it
Per la compilazione e trasmissione della Comunicazione annuale sulle quantità di Pile ed accumulatori immessi sul mercato (che non è parte di MUD).

Ultima modifica
Gio 02 Ott, 2025