CCIAA e Comune di Sassari stipulano un accordo quadro di cooperazione sul marketing urbano per il centro storico cittadino.

prot_marketing

Con l’obbiettivo di rivitalizzare il Centro Storico cittadino sotto il profilo economico, culturale e sociale, il Comune di Sassari ha articolato una serie di iniziative organiche previste nei mesi di aprile, maggio, giugno e ottobre.
Iniziative di grande valenza che anche la Camera di Commercio di Sassari intende sostenere. L’Ente camerale, infatti, è da tempo impegnato fattivamente su questo fronte, considerata la profonda crisi che sta gravando su tutte le attività commerciali presenti in città, con particolare modo quelle collocate all’interno del Centro storico urbano, e ha ritenuto di procedere ad un significativo intervento di carattere politico/istituzionale che, grazie anche al fondamentale e costruttivo apporto delle locali Associazioni di Categoria, tenda a meglio programmare e coordinare le azioni di marketing urbano che sono in programma e quelle che si intenderà realizzare.
L’Ente camerale, pertanto, ha tempestivamente provveduto a definire il testo ed i contenuti di un Accordo Quadro di cooperazione sul Marketing Urbano teso a dare il giusto appeal all’immagine del Centro storico cittadino attraverso l’accrescimento dell’attrattività ed animazione della zona e la migliore fruizione di spazi pubblici, offerta commerciale e servizi.

L’obbiettivo dei due Enti firmatari è di attivare un modello di governance a livello locale che esalti la cooperazione tra i soggetti coinvolti (istituzioni pubbliche, associazioni di categoria, esercizi commerciali ed altre attività produttive, soggetti privati con interessi e finalità conciliabili con l’interesse pubblico) e che abbia una valenza temporale di carattere pluriennale con un programma ben definito ed obiettivi e strategie preventivamente condivise. Questo modello di governance può e deve rappresentare un “progetto pilota” da proporre ed esportare anche sugli altri principali centri urbani del Nord Sardegna al fine di creare le condizioni per uno sviluppo integrato e omogeneo del nostro territorio nel suo complesso.

Sull’Accordo quadro di cooperazione, esprimono il loro parere il Presidente della Camera di Commercio, Gavino Sini e il Sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau:

Gianfranco Ganau: “Con la firma dell’accordo quadro di cooperazione sul marketing urbano abbiamo elaborato con la Camera di Commercio un nuovo strumento di pianificazione strategica per ritrovare, nell’area del centro storico cittadino, una nuova sede per le attività commerciali e produttive. Siamo convinti che attraverso il coinvolgimento e la collaborazione dei commercianti, si arriverà ad una nuova fruizione del centro storico da parte dei cittadini, finalmente appetibile dal punto di vista dell’offerta dei servizi e degli spazi pubblici, dell’offerta commerciale e culturale, dell’accessibilità e della vivibilità in genere. L’accordo rappresenta un altro importante tassello del percorso che abbiamo intrapreso per il rilancio del centro storico cittadino”.

Gavino Sini: “L’energia più forte e più pulita è senza dubbio l’entusiasmo. Per quanto gli eventi possano mettere alla prova equilibri economici e sociali, l'uomo trova sempre, e per fortuna, nel suo animo la forza per guardarsi dentro e investire sulla sua capacità di adattarsi e sopravvivere. Le imprese commerciali dei centri urbani, soprattutto del cuore storico delle nostre città schiacciati dalla concorrenza di un mondo che brucia tempi e spazi, che non rispetta più ritmi e rapporti e che immola tutto sull’altare della mera utilità marginale, hanno trovato nella capacità di fare rete, la loro “rete” appunto di salvataggio. Animare la città significa proprio questo, restituirle un’anima, darle un titolo che ne indichi i valori di chi la vive, indicarle la strada per uscire dal rischio di diventare anonima perché simile a tante altre. Per questo motivo la Camera di Commercio, in accordo con il Comune di Sassari che ha visto in questa forza entusiastica un possibile motore per smuovere la staticità dell’economia, ha deciso di promuovere una delle sue azioni strategiche che guardi e incentivi azioni del tutto similari su tutto il territorio di sua competenza.”

Ultima modifica
Mer 22 Ott, 2025