Barcolana - Trieste, 2-10 ottobre 2010

Barcolana10Il 2 ottobre apre i battenti a Trieste la quarantaduesima edizione della Barcolana, la regata velica più affollata d’Europa, che sarà inserita in una cornice di appuntamenti collaterali - una vera e propria “festa del mare” - con stand, spettacoli, concerti, degustazioni di prodotti enogastrnomici regionali di altissima qualità, approfondimenti e divertimento. Sulla direttrice tra il Teatro Miela e il Salone degli Incanti, infatti, verranno allestite oltre 200 tensostrutture che costituiranno il “Villaggio Barcolana”, nel quale si terranno, tra terra e mare, eventi sportivi, musicali, culturali e una mostra mercato del settore nautico.
La Camera di Commercio di Sassari sarà presente all’iniziativa, che si dipanerà fino al 10 ottobre, per presentare i progetti relativi alla nautica e per far conoscere le proposte del settore enogastronomico del territorio con una degustazione di prodotti tipici offerti dall'ente camerale.Nel corso della manifestazione, considerata di rilevanza strategica, l’ente camerale sassarese presieduto da Gavino Sini ha previsto di mettere in campo tutta la sua capacità di promozione e di valorizzazione del settore della nautica.

Un impegno volto a favorire la costituzione di un vero e proprio distretto del Nord Sardegna. Proprio per questo motivo la Camera di Commercio fa parte dell’Assonautica, associazione nazionale per la nautica da diporto, e ha costituito l’Assonautica provinciale. Considerata l’indiscutibile espansione che ha avuto negli ultimi anni il settore della nautica, Assonautica provinciale riveste una particolare importanza nell’ambito delle strategie di sviluppo individuate dall’ente camerale che, operando in sinergia con gli enti locali e gli altri soggetti economici pubblici e privati del territorio, vuole creare le condizioni per la costituzione di un distretto del Nord Sardegna che metta «in rete» tutte le imprese che operano al suo interno.
La Camera di Commercio partecipa a questo importante evento di settore soprattutto per fornire un prezioso servizio di informazione, ma anche per rappresentare un utile punto di riferimento e di supporto logistico ed organizzativo al servizio degli operatori del Nord Sardegna.


Visita il sito della Barcolana 2010 

Ultima modifica
Gio 02 Ott, 2025